FAQ bando 2020 Asse1 bis- Giovani disoccupati
- Chi può presentare la candidatura per il servizio civile per un progetto del PON-IOG “Garanzia Giovani”?
- Ho già prestato servizio in passato in un progetto finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” posso presentare domanda di partecipazione a questi progetti?
- Ho già prestato servizio in passato in un progetto di Servizio civile, posso presentare domanda di partecipazione a questi progetti?
- Come posso ottenere la DID?
- I progetti finanziati dal PON-IOG "Garanzia Giovani" prevedono un periodo di tutoraggio o un periodo da uno a tre mesi in uno dei paesi UE? E la riserva di posti per giovani con minori opportunità?
- Chi può presentare la candidatura per il servizio civile per un progetto del PON-IOG “Garanzia Giovani”?
- essere disoccupati
- essere stati presi in carico e stipulato il patto di servizio presso un Centro per l'impiego/servizio accreditato
- Ho già prestato servizio in passato in un progetto finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” posso presentare domanda di partecipazione a questi progetti?
- Ho già prestato servizio in passato in un progetto di Servizio civile, posso presentare domanda di partecipazione a questi progetti?
- Come posso ottenere la DID?
- I progetti finanziati dal PON-IOG "Garanzia Giovani" prevedono un periodo di tutoraggio o un periodo da uno a tre mesi in uno dei paesi UE? E la riserva di posti per giovani con minori opportunità?
Per il bando 2020 di selezione ad operatore volontario di servizio civile, per la candidatura ad un progetto del PON-IOG "Garanzia Giovani", in aggiunta ai requisiti di cui all'art. 2 del bando, possono presentare domanda di partecipazione tutti i giovani residenti nelle regioni a cui è rivolto l’asse e cioè Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Sardegna.
Inoltre i giovani devono:
Per l’asse 1 bis non è prevista l’adesione al Programma “Garanzia Giovani”, ma i giovani devono essere in possesso della DID (dichiarazione dell’immediata disponibilità al lavoro).
No, non è possibile candidarsi nuovamente ai progetti finanziati dal PON-IOG "Garanzia Giovani", ma puoi presentare domanda per un progetto di servizio civile universale.
No, se si trattava di un progetto anch’esso finanziato dal PON-IOG. Se invece in passato hai partecipato ad un progetto di servizio civile ordinario, ora puoi presentare domanda per un progetto finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani”.
La DID (dichiarazione dell’immediata disponibilità al lavoro) può essere dichiarata o recandosi presso un Centro per l’impiego o servizio per l’impiego accreditato o tramite il sito www.anpal.gov.it, accedendo all’area riservata MyAnpal.
Anche per l’asse 1 bis è necessario essere preso in carico e stipulare il patto di servizio.
No, i progetti PON-IOG non prevedono tali misure.